Derattizzazioni

derattizzazione firenze

blank

Derattizzazioni – Difendiamo l’Ambiente dai Ratti

In genere un luogo infestato dai ratti non è per niente un ambiente sano. I ratti portano con sé malattie di ogni tipo.

Topi e Ratti sono piccoli mammiferi dal corpo agile e snello, attivi per lo più nelle ore notturne ed abituali frequentatori di abitazioni, industrie, magazzini e qualsiasi altro luogo dove siano reperibili sostanze alimentari, acqua e temperature utili alla sopravvivenza ed alla riproduzione. I diffidenti Ratti e Topi sono responsabili della diffusione di svariati microrganismi nonché del trasporto di pericolosi parassiti come Pulci e Zecche. I roditori son animali intelligenti e dall’elevata adattabilità, da secoli vivono a stretto contatto con l’uomo parassitando gli ambienti da questo colonizzati.

Inquilini abituali di soffitte, magazzini, stalle e cantine, topi e ratti si nutrono pressoché di qualsiasi sostanza commestibile e possono arrivare a rosicchiare materiali di vario genere, dal legno al cemento, contaminando con feci ed urine le derrate alimentari con cui vengono a contatto e causando per giunta gravi danni a contenitori ed imballaggi.
Valdarno Disinfestazioni, ti offre tutta la consulenza e la risoluzione del problema  l’insorgere di infestazioni murine presso la tua abitazione o la tua attività.

Valdarno Disinfestazioni installerà all’interno dei locali infestati, dispositivi professionali ed effettuerà le eventuali bonifiche ambientali.

La campagna di derattizzazione di Valdarno Disinfestazioni a Firenze prevede:
  1. sopralluogo ed analisi delle strutture produttive, compresi macchinari ed attrezzature;
  2. identificazione delle parti strutturali critiche che possono favorire l’insorgere ed il diffondersi delle infestazioni;
  3. individuazione del tipo di presenza di roditori, delle specie coinvolte e della grandezza della colonia;
  4. scelta del tipo di bait-station più idoneo al trattamento delle strutture produttive, nonché selezione delle esche rodenticide opportune;
  5. installazione delle bait-stations ed avvio degli eventuali interventi necessari alla bonifica delle parti strutturali critiche;
  6. pianificazione di monitoraggi periodici delle postazioni ed analisi dei risultati raccolti.

Ogni procedura viene gestita tenendo in considerazione la salute e l’incolumità delle persone che lavorano e di quelle che vivono nell’ambiente trattato così come dei loro animali domestici, oltre che nel rispetto della natura circostante e della legge in materia di tutela ambientale.

DOMANDE FREQUENTI

Le esche per i topi sono pericolose se ingerite da animali domestici come il cane e il gatto?

Le esche derattizzanti  agiscono per accumulo e qualunque specie di topo o ratto è molto più piccolo di un animale domestico, inoltre le esche sono addizionate con appetenti che il cane o il gatto non mangiano.

Come vengono posizionate le esche?

La collocazione delle esche, viene effettuata con appositi dispenser, i quali consentono l’accesso ai soli roditori , le riparano dagli agenti atmosferici e dagli animali non bersaglio. Quindi possiamo affermare che le operazioni di derattizzazione, eseguite in modo corretto, non costitiuscono pericoli per altri animali non bersaglio.

Call Now Button